I mille colori di Rosa Pierno di Marco Palladini Poetessa e saggista di vaglia, nonché pittrice, Rosa Pierno ha da poco pubblicato un libro dal titolo stuzzicante: Paradossale Cromatico Trattato (Gatto merlino , 2025). Secondo afferma l’autrice il suo volume è, dunque, un trattato, definizione impegnativa, epperò è paradossale. Che vuol dire? Probabilmente che l’autrice non vuole montare in cattedra e fare come Goethe ( La teoria dei colori , 1810) che si sentiva più scienziato di Isaac Newton e scrive un saggio per contraddire la teoria corpuscolare della luce del matematico, fisico, astronomo e filosofo inglese secondo cui la luce bianca deriverebbe dalla interferenza accelerata di tutti i colori, laddove lo scrittore tedesco in base alla sua esperienza sosteneva che erano, invece, i colori a scaturire dalla interazione tra la luce e il buio. Dopo oltre due secoli Pierno sa che è, appunto, paradossale volere dissertare con sicumera, se non con ...
Post
- Ottieni link
- X
- Altre app
Diario d’autore (26): note random su strane omonimie; poesie estive e IA; M. Marè; A. Ricci; Bob Wilson; “No Other Land”; ‘Grande Israele’; I. Giovannini; F. Maresco; il ‘mostro’; R. Capone; L. Pintor; E. Cacciatore; La nuova barbarie; Meloni; P. Bonacelli. di Marco Palladini Aneddoto ► Aneddoto (vero ) : l’agente immobiliare che ho incaricato di vendere una casa di famiglia mi racconta che ‘copre’ per ragioni professionali una vasta zona tra i quartieri Trieste-Salario e Africano. Ebbene, proprio al quartiere Africano gli capita dopo molto tempo di andare a prendere un caffè in un bar di Piazza Gimma. Parla con alcune persone e quindi riconosce (è alquanto ingrassato) il titolare del bar che si chiama Marco Palladini (sic). Attacca a chiacchierare con lui e gli confida, vedi i casi della vita, che sta vendendo la casa di un signore che si chiama pure lui Marco Palladini. Il barista sorride, poi s’incuriosisce e chiede all’agente che mestiere fa il suo omonimo. L’a...